Cookie Consent by Free Privacy Policy website

TE DEUM - di Giancarlo Aquilanti

Progetto Regionale per soprano, coro e orchestra di fiati

L' Associazione Regionale Cori Marchigiani APS, intende promuovere la formazione del CORO REGIONALE ARCOM finalizzato alla rappresentazione del TE DEUM per soprano, orchestra e coro.


L'opera del compositore Jesino Giancarlo Aquilanti che dal 1996 è titolare della cattedra di armonia e composizione presso l'Università di Standford - California, ha vinto il Concorso di Composizione di Corciano (PG) e verrà eseguita in prima assoluta nelle Marche grazie a questo progetto.


I concerti in programma saranno effettuati in collaborazione con l'orchestra dell'Università di Stanford (USA) composta da 63 musicisti (fiati, archi e percussioni)

Il Coro Regionale Arcom sarà formato da 100 cantori provenienti dai seguenti cori:
Coro San Carlo di Pesaro
Coro Francesco Tomassini di Serra De' Conti
Coro Vincenzo Cruciani di Ancona
Coro Universitario del Crua di Ancona
Coro Amadeus di Fermo


La Direzione sarà affidata allo stesso compositore dell'opera

Giancarlo Aquilanti nasce a Jesi (Italia) dove muove i suoi primi passi musicali. Suona nella banda cittadina, fonda e dirige per diversi anni il coro “Regina della Pace”. Studia al Conservatorio di Musica di Pesaro dove si diploma in Tromba, con il Maestro Massimo Bartoletti, e Composizione per Musica Corale con il Maestro Paolo Ugoletti. Nel 1985 si trasferisce negli Stati Uniti dove continua i suoi studi di composizione presso la California State University ricevendo un Master in Composizione magna cum laude. Continua gli studi all’Università di Stanford dove consegue un dottorato in Composizione nel 1996.È proprio all’Università di Stanford iniziano i suoi anni più produttivi. Nel 1996 inizia la sua carriera come insegnante di Armonia e Composizione e nel 2004 riceve il premio Walter J. Gores, la più alta onorificenza assegnata per meriti d’insegnamento ad un solo insegnante in tutte le facoltà dell’università di Stanford. Attualmente è Direttore del programma di Teoria Musicale e coordinatore di tutti gli assistenti all’insegnamento del Dipartimento di Musica. scopri di più


Calendario date concerti

20/06/2025 - Teatro delle Muse, Ancona

21/06/2025 - Anfiteatro Romano, Urbisaglia (MC)

23/06/2025 - Teatro Pergolesi, Jesi (AN)

25/06/2025 - Palazzo della Regione, L'Aquila

27/06/2025 - Chiesa S.Maria del Soccorso, Rovigo

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.