Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Progetti di formazione ed inclusione

Realizzato con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, annualità 2023, sul fondo previsto dell'art. 72 del D. Lgs. n. 117/2017.
Nell'ambito della sopracitata normativa, Feniarco APS ha ideato il progetto "LEGàMI CORàLI: armonia di voci per un mondo inclusivo" classificandosi 49° posto tra le 157 domande presentate e risultando quindi tra quelli ammessi a finanziamento da parte del Ministero. I partner di progetto che prevede attività in 19 regioni e che può contare sulla preziosa collaborazione di un'ATS (Associazione Temporanea di Scopo) costituita da 11 partner in altrettante regioni:

  • ACP Associazione Cori Piemontesi APS
  • ACT Associazione Cori della Toscana APS
  • AERCO Associazione Emiliano-Romagnola Cori APS
  • ARCOM Associazione Regionale Cori Marchigiani APS
  • ARCOPU Associazione Regionale Cori Pugliesi APS
  • Cori Lombardia APS
  • FERSACO Federazione Regionale Sarda Associazioni Corali APS
  • USCI Friuli Venezia Giulia APS
  • Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina APS
  • Coro Penne Nere di Aosta APS
  • Associazione Culturale Musicale Aura Artis APS

Nella Regione Marche, ARCOM APS ha promosso 2 progetti: uno indirizzato alle scuole di ogni ordine e grado ed uno indirizzato ai giovani marchigiani

Un Coro in ogni scuola

Il progetto si inspira al principio "Un coro in ogni scuola", (tratto dalla C.M. 4624 del 13 marzo 2007) sulla diffusione della pratica musicale nelle scuole.
Sono stati avviati 10 percorsi di formazione corale in 10 Istituti scolastici distribuiti capillarmente su tutto il territorio regionale, 2 per provincia:

  • IST. COMPRENSIVO MARCO POLO - Fabriano (AN)
  • IST. COMPRENSIVO BELTRAMI - Filottrano (AN)
  • IST. COMPRENSIVO SUD - San Benedetto del Tronto (AP)
  • IST. COMPRENSIVO FAZZINI - MERCANTINI - Grottammare (AP)
  • IST. COMPRENSIVO UGO BETTI - Fermo
  • IST. DA VINCI - UNGARETTI - Fermo
  • IST. I. SUPERIORE GARIBALDI - BRAMANTE - PANNAGGI - Macerata
  • IST. COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI - Macerata
  • IST. I. SUPERIORE CECCHI - Pesaro
  • IST. COMPRENSIVO SANT'ANGELO IN VADO - Fossombrone (PU)

Nel mese di maggio 2025 tutti i cori formati nelle scuole parteciperanno al 1^ Festival dei Cori Scolastici

Coro Giovanile delle Marche

Il progetto intende offrire l'opportunità a tutti i giovani marchigiani di età compresa fra i 18 e 35 anni, di intraprendere un percorso di formazione corale di alto livello, un'esperienza importante, che non prevarica il rapporto con il Coro di provenienza ma rappresenta un'occasione di crescita e maturità musicale, di conoscenza e di coesione sociale per implementare la preparazione corale e la consapevolezza dei propri mezzi.
Il Coro Giovanile delle Marche parteciperà inoltre alla stagione concertistica dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana per l'esecuzione del Requiem di W.A. Mozart dal 10 al 14 aprile 2025 nelle città di: Macerata, Pesaro, Fermo, Montepulciano e Jesi.

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.